Jbeil o Byblos è un villaggio affascinante e magico situato sulla costa a circa 40 km a nord di Beirut. In virtù delle straordinarie testimonianze storiche che ospita, si ritiene che Byblos abbia visto i primi insediamenti stabilirsi tra il 9000 e il 7000 a.C. Lo storico fenicio Sanchuniathaon, i cui scritti risalgono a prima della guerra di Troia, racconta come la città sia stata edificata dal titano Crono in persona per essere la prima città dei Fenici. Oggi Byblos è considerata la città abitata più antica del mondo. Con i suoi 7000 anni di storia, Byblos- conosciuta come Jbeil nella Bibbia- ha ricevuto lo statu di Patrimonio dell’ Umanità dall’ UNESCO nel 1984.
Intorno al 3000 a.C era il porto più importante del Libano con i Cananei come primi mercanti conosciuti, esportatori di legno di cedro in Egitto in cambio di oro e lino. É a Byblos che i Fenici, ispirati dalla scrittura geroglifica egizia, crearono il primo alfabeto fonetico di 22 lettere. Questo alfabeto fu adottato dai Greci nell’ 800 a.C e in seguito divenne la base del moderno alfabeto latino.
I Greci diedero a Jbeil il nome di Byblos, riferendosi al papiro commerciato lì.
Byblos fu a lungo una delle colonie genovesi al tempo della Repubblica di Genova dal 1104 al 1302, feudo della famiglia degli Embricai di Genova.
Jbeil possiede un pittoresco e antico porto peschereccio e un suggestivo e tranquillo centro storico, in alcuni punti circondati da antiche mura.
Percorrendo l’antica via romana che scorre oggi come un fiume tra le arterie moderne che la fiancheggiano, si entra nel vecchio Suq (mercato): una ragnatela di ristoranti, bar, negozi, e boutique di antiquariato. Scendendo verso il cuore di Byblos, si sbuca poi nel quartiere storico, sulla riva del mare. E qui questa città si mostra in tutto il suo splendore. Nonostante l’ instabilità dovuta al susseguirsi di scontri negli anni, la città è riuscita a riemergere quale meta turistica di grande rilievo. Il sito archeologico, circondato da antica mura medievali, comprende gli antichi templi fenici, il castello edificato dai crociati e la moschea di Abdul Majid.
Byblos è quel magico posto dove è d’obbligo passeggiare circondati dall’aurea di antico splendore di questa città sopravvissuta all’incedere dei millenni. Un posto del cuore!
